Ecco di Seguito alcune versioni di canzonieri per i nostri incontri e campi scout.
CANZONIERE inglese aggiornato al 26 dic 2019
CANZONIERE italiano
CANZONIERE religioso
CANZONIERE L/C
CANZONIERE E/G
Ed ecco gli spartiti completi delle stesse canzoni...
SPARTITI inglese
SPARTITI italiano
SPARTITI religiosi
SPARTITI L/C
SPARTITI E/G
&...
Open
Chi siamo
Info

Dallo Statuto AGESCI:
Art. 1 – L’Associazione
L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), costituitasi in Roma nel 1974 dall’unificazione dell’AGI e dell’ASCI, è una Associazione giovanile educativa, che si propone di contribuire alla formazione della persona nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche secondo i principi ed il metodo dello ...
Open
Promessa, Legge e Motto

LEGGE DEL LUPETTO / DELLA COCCINELLA
Il Lupetto/La Coccinella pensa agli altri come a se stesso.
Il Lupetto/La Coccinella vive con gioia e lealtà insieme al branco/cerchio.
PROMESSA DEL LUPETTO / DELLA COCCINELLA
Prometto con l’aiuto e l’esempio di Gesù,
di fare del mio meglio per migliorare me stesso,
per aiutare gli altri,
per osservare la legge del branco/cerc...
Open
Organigramma capi

Branco Fiore Rosso (Bambini 8-10 anni)
Staff: Alec E. (akela), Margherita F. (bagheera), Andrea S. (baloo)
mail: rubiera1lc@gmail.com
__________________________________________
Cerchio Stella Alpina (Bambine 8-10 anni)
Staff: Chiara R. (arcanda), Teresa G. (mi), Eric E. (scibà)
mail: rubiera1lc@gmail.com
__________________________________________
...
Open
Progetto Educativo

dallo Statuto AGESCI Art. 22 – Progetto educativo del Gruppo
“Il Progetto educativo del Gruppo, ispirandosi ai principi dello scautismo ed al Patto associativo, individua le aree di impegno prioritario per il Gruppo a fronte delle esigenze educative emergenti dall’analisi dell’ambiente in cui il Gruppo opera e indica i conseguenti obiettivi e percorsi edu...
Open
Fausto Sorrentino

Fausto Sorrentino entra negli scout nel 1966 al campo del Fumaiolo, con il gruppo Corticella 1. Sin da subito si distingue per le sue grandi doti e per il suo carattere speciale. Diventa capo della squadriglia dei Daini l'anno dopo che entra in reparto, ovvero nel 1967 e porta la squadriglia a ottimi livelli, vincendo svariati campi e conquistando più volte il titolo di miglior...
Open